P.za Umberto I , n 13 - 10060 Campiglione Fenile (TO)

P.I.: 03158510010

Le nostre Promozioni

PROMOZIONI BOX

clicca sull'immagine per andare alla pagina delle offerte

Veroval® Misuratore di pressione arteriosa con funzione ECG

Veroval-ECG

Prenotazione Prodotti

Turni farmacie

Mese in corso

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
Privacy e Termini di Utilizzo

Cerca

Biotricotest

Biotricotest

Natrix Test

Natrix
 
Natrix Test
Intolleranze Alimentari 

Rivista in distribuzione Gratuita

copertina FU 160
clicca sulla copertina per
vedere la Rivista

Sindromi influenzali

L'influenza è un'infezione causata da virus che cambiano ogni anno.
Ogni anno si sente parlare del “nuovo virus influenzale” ovvero un nuovo ceppo virale che determina un tipo di influenza specifica, che avrà caratteristiche proprie, anche se simili a quelle che l'hanno preceduta: febbre, sensazione di male alle piccole ossa e alle articolazioni, senso di spossatezza, piccoli problemi respiratori (raffreddore, mal di gola).
Oltre all'influenza causata da una tipologia specifica di virus, ogni anno occorre difendersi da malattie che assomigliano all'influenza ma che sono originate da virus differenti.
Ad esempio, le infezioni alle alte vie respiratorie (naso, gola, orecchio), spesso accompagnate da mal di gola, febbre, raffreddore e tosse, sono causate da virus eterogenei, eppure i sintomi sono spesso molto simili a quelli influenzali.


Ogni inverno l'obiettivo è difendersi efficacemente da quelle che genericamente si definiscono “malattie da raffreddamento” che, pur non essendo gravi, sono molto fastidiose e interferiscono sulla vita quotidiana abituale e sull'organizzazione familiare: bambini che non possono andare a scuola o all'asilo, giornate di lavoro perse, facilità di contagio tra adulti e bambini con prolungamento del “malessere familiare”.
Per prevenire l'influenza è possibile vaccinarsi: il vaccino protegge però solo dai virus dell'influenza specifici dell'anno, ma non da tutti gli altri responsabili delle “malattie da raffreddamento”.
E' per questo che la vaccinazione non assicura un inverno indenne da problemi.
Infatti, protetti nei confronti di un certo virus, si può essere attaccati da un altro! Le mamme lo sanno bene: per i bambini piccoli i sintomi influenzali e il raffreddore rappresentano un problema da non sottovalutare.
Un bambino curato in collettività presenta, ogni anno, circa da 4 a 6 volte in più di infezioni rispetto ad un bambino cresciuto a domicilio.
Oltre al malessere dei piccoli, spesso difficile da gestire, possono sorgere delle complicazioni comuni nei bambini quali bronchiti, otiti, ecc; inoltre, le giornate perse a scuola e all'asilo creano problemi di organizzazione familiare: in questi casi, la protezione è davvero importante.
I familiari di bambini positivi all'influenza hanno maggiore possibilità di sviluppare una malattia respiratoria secondaria e di richiedere visite mediche e prescrizione di antibiotici.

Anche per gli adulti i sintomi influenzali sono fastidiosi e spesso arrivano proprio quando on è possibile fermarsi. Che fare? Oltre alle regole base della prevenzione (evitare il contatto con gli ammalati, bere molto e mangiare frutta e verdura, lavare spesso le mani), occorre preparare il proprio organismo.
Ci sono medicinali omeopatici che possono aiutare a proteggere l'organismo dai sintomi influenzali e dalle malattie da raffreddamento. Sono medicinali utilizzati in tutto il mondo da oltre 100 anni, sono generalmente adatti ai bambini, agli adulti e agli anziani, sono semplici da usare e pratici, sono un valido aiuto per tenere lontano raffreddore e sindromi influenzali.

La Farmacia

Farmacia Simondi

Eventi e Giornate Promozionali

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

archivio news

HomeCare

Porta Insulina

 NOVITA'

Please publish modules in offcanvas position.

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. leggi maggiori informazioni