P.za Umberto I , n 13 - 10060 Campiglione Fenile (TO)

P.I.: 03158510010

Le nostre Promozioni

PROMOZIONI BOX

clicca sull'immagine per andare alla pagina delle offerte

Veroval® Misuratore di pressione arteriosa con funzione ECG

Veroval-ECG

Prenotazione Prodotti

Turni farmacie

Mese in corso

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
Privacy e Termini di Utilizzo

Cerca

Biotricotest

Biotricotest

Natrix Test

Natrix
 
Natrix Test
Intolleranze Alimentari 

Rivista in distribuzione Gratuita

copertina FU 160
clicca sulla copertina per
vedere la Rivista

L'eritema solare

L'eccessiva esposizione alla luce solare causa l'eritema solare, arrossamento della cute spesso accompagnato da prurito e, nei casi più gravi, da bolle, febbre e malessere.
La comparsa più o meno precoce di questi sintomi è direttamente collegata al tipo di pelle: più è ricca di melanina (sostanza che protegge la pelle scurendola e che viene prodotta in maggior quantità se ci si espone al sole) e maggiore è lo spessore, meno risente dei raggi solari.

I responsabili dell'eritema solare sono i raggi ultravioletti (UV-A ed UV-B) da cui bisogna proteggersi con adeguati filtri solari (ad alto fattore di protezione per bambini e adulti a pelle chiara e capelli biondi o rossi ) da applicare ogni 2-3 ore, ed un'esposizione al sole graduale e nelle ore meno calde (evitare l'orario tra le 11.00 e le 15.00); occorre anche bere molta acqua per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione.

Bisogna inoltre tener presente che nelle zone esotiche, a latitudini ben diverse dalle nostre, l'intensità delle radiazioni solari è di ben tre volte superiore; il riflesso dell'acqua e della sabbia la intensificano rispettivamente del 20 per cento e del 15-25 per cento. Sulla neve i rischi sono ancor più alti in quanto la neve rappresenta un fattore intensificante delle radiazioni, in una percentuale che va dal 50 al 75 per cento e l'intensità degli ultravioletti aumenta del 12-15 per cento ogni 1000 metri di altitudine. Inoltre il vento e il freddo alterano il film (strato) idrolipidico della pelle che normalmente la protegge dai fattori esterni e la rendono più vulnerabile.

Le precauzioni vanno prese anche se il cielo è nuvoloso in quanto le radiazioni sono presenti ugualmente, anche se in minor quantità.
In caso di ustioni solari bisogna sempre rivolgersi al medico; in pochi giorni si risolvono, se ben curate.

La Farmacia

Farmacia Simondi

Eventi e Giornate Promozionali

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

archivio news

HomeCare

Porta Insulina

 NOVITA'

Please publish modules in offcanvas position.

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. leggi maggiori informazioni